• Risotto mantecato con pesto, gamberi ed emulsione di pomodoro

    Gli Chefs
    suggeriscono

    Risotto mantecato con pesto, gamberi ed emulsione di pomodoro
    Questo piatto fonde le origini lombarde della famiglia Cerea con l'essenza ligure di Portofino. Il risotto è profondamente radicato nella cucina lombarda: quello all’onda, con l’uso del coperchio per restare morbido e cremoso, era tradizionalmente preparato nelle case di Milano.
    Arricchiamo il risotto con due specialità locali - pesto appena preparato e succulenti gamberi di Santa Margherita - per aggiungere un sapore ligure a questa tipica prelibatezza del Nord Italia.
  • Spaghetti di tonno con crema di acciughe di Monterosso

    Gli Chefs
    suggeriscono

    Spaghetti di tonno con crema di acciughe di Monterosso
    Gli spaghetti di tonno offrono un vero assaggio del Mediterraneo. Il gustoso pesce si esalta con la bagna cauda, tipica piemontese, arricchita con acciughe di Monterosso. Queste preziose alici sono pescate al largo del borgo ligure, perché le particolari condizioni del mare le rendono più sode, più dolci, più equilibrate e con un deciso sapore salino.
    A completare il piatto, pinoli. Originari della Toscana, sono arrivati in Liguria per diventare un ingrediente fondamentale della cucina locale.
  • Gran fritto di pesce e crostacei, con frutta e verdura

    Gli Chefs
    suggeriscono

    Gran fritto di pesce e crostacei, con frutta e verdura
    Tradizione reinterpretata con gusto contemporaneo: il sapore del pesce fritto, accompagnato da frutta e verdura locale. Tutta la ricchezza e la bellezza del locale in un unico piatto.
  • Il nostro Cappon Grasso, insalata di crostacei e verdure alla ligure

    Gli Chefs
    suggeriscono

    Il nostro Cappon Grasso, insalata di crostacei e verdure alla ligure
    Tradizionalmente, il Cappon Magro veniva preparato con pesce di qualità inferiore o avanzi, a strati con verdure e condito con una salsa verde.
    Nella nostra versione del classico ligure, gli elementi poveri si arricchiscono e il pesce diventa un sontuoso crostaceo, creando un'autentica festa dei sapori di mare.
  • Risotto mantecato con pesto, gamberi ed emulsione di pomodoro

    Gli Chefs suggeriscono

    Risotto mantecato con pesto, gamberi ed emulsione di pomodoro
    Questo piatto fonde le origini lombarde della famiglia Cerea con l'essenza ligure di Portofino. Il risotto è profondamente radicato nella cucina lombarda: quello all’onda, con l’uso del coperchio per restare morbido e cremoso, era tradizionalmente preparato nelle case di Milano.
    Arricchiamo il risotto con due specialità locali - pesto appena preparato e succulenti gamberi di Santa Margherita - per aggiungere un sapore ligure a questa tipica prelibatezza del Nord Italia.
  • Spaghetti di tonno con crema di acciughe di Monterosso

    Gli Chefs suggeriscono

    Spaghetti di tonno con crema di acciughe di Monterosso
    Gli spaghetti di tonno offrono un vero assaggio del Mediterraneo. Il gustoso pesce si esalta con la bagna cauda, tipica piemontese, arricchita con acciughe di Monterosso. Queste preziose alici sono pescate al largo del borgo ligure, perché le particolari condizioni del mare le rendono più sode, più dolci, più equilibrate e con un deciso sapore salino.
    A completare il piatto, pinoli. Originari della Toscana, sono arrivati in Liguria per diventare un ingrediente fondamentale della cucina locale.
  • Gran fritto di pesce e crostacei, con frutta e verdura

    Gli Chefs suggeriscono

    Gran fritto di pesce e crostacei, con frutta e verdura
    Tradizione reinterpretata con gusto contemporaneo: il sapore del pesce fritto, accompagnato da frutta e verdura locale. Tutta la ricchezza e la bellezza del locale in un unico piatto.
  • Il nostro Cappon Grasso, insalata di crostacei e verdure alla ligure

    Gli Chefs suggeriscono

    Il nostro Cappon Grasso, insalata di crostacei e verdure alla ligure
    Tradizionalmente, il Cappon Magro veniva preparato con pesce di qualità inferiore o avanzi, a strati con verdure e condito con una salsa verde.
    Nella nostra versione del classico ligure, gli elementi poveri si arricchiscono e il pesce diventa un sontuoso crostaceo, creando un'autentica festa dei sapori di mare.

Condividav

I piatti in comune creano un'atmosfera intima e piacevole. Se condividi il piatto, condividi l'amore.
Gli Chef posizioneranno il piatto sulla splendida terrazza del ristorante di fronte al porto di Portofino. Serve solo sedersi, rilassarsi e divertirsi.
Si può scegliere tra Antipasto DaV Mare Portofino a base di pesce e crostacei crudi e cotti, il Cappon Magro, un'elaborata insalata ligure di crostacei e verdure, o i famosi Paccheri alla pescatora, un piatto di pasta di mare da non perdere.

Condividav

I piatti in comune creano un'atmosfera intima e piacevole. Se condividi il piatto, condividi l'amore.
Gli Chef posizioneranno il piatto sulla splendida terrazza del ristorante di fronte al porto di Portofino. Serve solo sedersi, rilassarsi e divertirsi.
Si può scegliere tra Antipasto DaV Mare Portofino a base di pesce e crostacei crudi e cotti, il Cappon Magro, un'elaborata insalata ligure di crostacei e verdure, o i famosi Paccheri alla pescatora, un piatto di pasta di mare da non perdere.